Progetto letterario di ISEAF Books editore

I sassi neri

 

Il progetto letterario I sassi neri ha lo scopo di pubblicare, secondo le regole dell’editoria, le opere presentate alle iniziative di ISEAF Books.

La selezione delle opere da pubblicare è determinata dalle preferenze espresse dai lettori.

Per la raccolta delle opere da selezionare sono emanati appositi bandi con scadenza periodica.

Per raccogliere le preferenze dei lettori le opere sono presentate nel BLOG di ISEAF Books.

Le opere che conquistano almeno 500 lettori partecipano alla successiva selezione, effettuata dal comitato di redazione, per essere pubblicate, secondo le regole dell’editoria, come opere singole o collettive.

Bando della ventiduesima edizione del progetto letterario

I sassi neri

È indetta la ventiduesima edizione del progetto letterario I sassi neri.

La ventiduesima edizione prende in considerazione le opere presentate fino al 31 marzo 2023.

Sono ammesse le opere di qualsiasi forma e lunghezza appartenenti ai seguenti generi letterari:

  • Infanzia e adolescenza
  • Storia
  • Romance
  • Fantasy
  • Altro

Per partecipare è necessario far avere esclusivamente a mezzo e.mail all’indirizzo:​

iseafbooks@gmail.com

  • Una copia originale dell’opera in file PDF/XPS con carattere libero;
  • Una seconda copia dell’opera in file Word.doc, carattere Arial, formato pagina A/4, dimensioni carattere 12;
  • Una presentazione o abstract dell’opera;
  • Notizie dell’Autore.

La partecipazione alla selezione richiede la compilazione della scheda di partecipazione

La partecipazione alla selezione richiede il versamento della quota di iscrizione di € 20,00

La verifica insindacabile del rispetto delle norme del regolamento del progetto determina l’ammissione dell’opera.

L’opera ammessa sarà sottoposta a editing editoriale, insindacabile, nel rispetto del pensiero dell’autore.

L’opera ammessa sarà presentata nel BLOG di ISEAF Books e pubblicizzata in vari canali social.

I lettori potranno esprimere giudizi e commenti per ogni opera presentata nel BLOG di ISEAF Books.

Non sono prese in considerazione opere inviate per posta.

Non sono prese in considerazione opere prive della scheda di partecipazione.

Non sono prese in considerazione opere prive della quota di iscrizione.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando del progetto letterario denominato Il Club degli Ottuagenari e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

Regolamento del progetto letterario

I Sassi neri

Che cos’è

Il progetto letterario I sassi neri di ISEAF Books ha lo scopo di presentare al mondo le opere dei nuovi autori.

Per la raccolta delle opere da presentare sono emanati appositi bandi con scadenza periodica.

Le opere sono presentate nel BLOG di ISEAF Books.

Il BLOG registra il successo nei lettori delle opere presentate.

Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale.

Come partecipare

Per partecipare è necessario far avere esclusivamente a mezzo e.mail all’indirizzo:​

iseafbooks@gmail.com

  • Una copia originale dell’opera in file PDF/XPS con carattere libero;
  • Una seconda copia dell’opera in file Word.doc, carattere Arial, formato pagina A/4, dimensioni carattere 12;
  • Una presentazione o abstract dell’opera;
  • Notizie dell’Autore.

La partecipazione richiede la compilazione della scheda di partecipazione

La partecipazione richiede il versamento della quota di iscrizione di € 20,00.

La verifica, insindacabile, del rispetto delle norme del regolamento del progetto determina l’ammissione dell’opera.

L’opera ammessa sarà sottoposta a editing editoriale, insindacabile, nel rispetto del pensiero dell’autore.

L’opera ammessa sarà presentata nel BLOG di ISEAF Books e pubblicizzata in vari canali social.

I lettori potranno esprimere giudizi e commenti per ogni opera presentata nel BLOG di ISEAF Books.

Non sono prese in considerazione opere inviate per posta.

Non sono prese in considerazione opere prive della scheda di partecipazione.

Non sono prese in considerazione opere prive della quota di iscrizione.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando del progetto letterario denominato I sassi neri e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

 

Come si fa

L’opera, se ammessa, sarà presentata nel BLOG di ISEAF Books e pubblicizzata in vari canali social.

Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale sotto forma di opera singola o di opera collettiva.

Inviando l’opera ad ISEAF Books, l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando del progetto letterario denominato I sassi neri e di accettarne tutte le clausole del relativo Regolamento.

Tutte le iniziative letterarie di ISEAF Books sono caratterizzate da criteri di eccellenza qualitativa. Perciò ciascuna opera presentata al progetto letterario I sassi neri accettata, è sottoposta ad un processo di editing editoriale nel rispetto della creatività di ciascun Autore.

La scelta dei progetti editoriali, della grafica, dei titoli delle opere presentate e accettate spetta a ISAEAF Books ed è insindacabile.

Inviando la propria opera al progetto letterario I sassi neri l’Autore dichiara di essere a conoscenza degli articoli del Bando e di accettare tutte le clausole del presente Regolamento.

 

Diritti d’autore

Inviando la propria opera al progetto letterario I sassi neri, l’Autore dichiara di avere la paternità e disponibilità della stessa e di conoscere ed accettare le regole per la presentazione e pubblicazione da parte di ISEAF Books.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di autorizzare ISEAF Books a presentare e pubblicare la propria opera nelle forme e nelle modalità ritenute più idonee ad insindacabile giudizio.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di autorizzare ISEAF Books a includere la propria opera in eventuale opera collettiva come definita dall’art. 3 della L. 22 aprile 1941 n. 633 nel rispetto degli artt. 7 e 38 della stessa legge.

Privacy

I dati dell’Autore dell’opera sono trattati nel rispetto del GDPR: Reg. UE N. 679/2016.

Ai sensi degli artt. 4, 5, 7 del General Data Protection Regulation – GDPR REG. UE 679/2016, l’autore dell’opera presta il consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità esplicite, legittime, adeguate e pertinenti concernenti il progetto letterario Il Club degli Ottuagenari.

Inviando la propria opera, l’Autore dichiara di avere la paternità e disponibilità della stessa e di conoscere ed accettare tutti gli articoli del presente regolamento.