Comments

  • GRAZIANO SIMONOTTI
    17/12/2024

    IL MONDO DI GIULIA – MARIA TERESA NECCHI
    SIMONOTTI LU. 16.12.24

    I racconti di Teresa ti proiettano in un mondo onirico dove tutto sembra
    possibile ma il “tutto” è governato dai sentimenti e dalle sensazioni.
    Impossibile resistere all’impatto emotivo che questi racconti suscitano. Piangi,
    ridi e ti ritrovi a pensare che sei parte di una comunità dove prevale il rispetto
    di sé, per gli altri e per il mondo che ci circonda. Il covid ci ha allontanati ma,
    grazie ai racconti di Teresa, possiamo riscoprirci e riscoprire che siamo un
    tutt’uno con la realtà che ci circonda. I sentimenti che sprigiona nelle sue
    pagine sono forti e ci danno uno scrollone emotivo di grande intensità.
    Leggendoli spesso ho sentito i profumi dei luoghi descritti con molta
    ricchezza. I personaggi poi sono delineati con una maestria tale che ti
    sembra di averli conosciuti da sempre. Spesso, leggendo le pagine de “Il
    Mondo di Giulia” sono ritornato bambino quando, con la testa appoggiata
    sulle ginocchia, accarezzandomi con le sue mani rugose, la nonna mi
    raccontava delle storie fantastiche. Teresa apre a noi quelle finestre che, un
    po’ per paura e un po’ per pudore, non osiamo aprire temendo il giudizio degli
    altri. Grazie Teresa!

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      09/01/2025

      Graziano, il tuo commento è molto profondo e mi carica di emozioni. Leggere che i racconti sprigionano sentimenti, sono uno scrollone emotivo e aprono finestre supera le mie aspettative donandomi la forza di continuare. Grazie per le tue parole.
      M.T. Necchi

      reply
  • BARBARA FAVA
    26/12/2024

    BARBARA F. 25.12.24
    IL MONDO DI GIULIA di MARIA TERESA NECCHI
    Il tuo libro dovrebbero leggerlo tante persone che hanno perso il vero senso della vita e forse hanno smesso di cercare o forse sono rimaste intrappolate da qualche parte.
    Grazie per il bel messaggio! Barbara F. 25.12.24

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      09/01/2025

      Barbara è bello sapere che il vero senso della vita, come lo definisci tu, che si va sempre più perdendo ai giorni nostri; traspare dalla lettura dei racconti.
      Ti ringrazio.
      M.T. Necchi 09.01.25

      reply
  • ROBERTO MENEGHINI
    30/12/2024

    IL MONDO DI GIULIA 30.12.24
    Il libro di Maria Teresa Necchi può diventare il sistema più economico e soddisfacente per viaggiare, sia fisicamente che con la fantasia, visto la sua capacità descrittiva che ti porta immediatamente in luoghi fantastici e il suo modo di dosare realtà e invenzione è unico e irripetibile.
    Roberto M.

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      10/01/2025

      Un bel suggerimento, gentile Roberto! Inoltre definire lo stile “un’invenzione unica ed irripetibile” mi gratifica incentivandomi a continuare non perdendo di vista, però, i possibili miglioramenti da considerare e realizzare anche grazie ai suggerimenti di lettori attenti come te. Grazie Roberto.
      M.T. Necchi 10.01.25

      reply
  • FRANCESCA SOLINAS
    30/12/2024

    IL MONDO DI GIULIA 30.12.24
    Ho letto il libro tutto d’un fiato perche’ Maria Teresa riesce ad accompagnarti nelle sue storie catturando il tuo cuore e la tua attenzione.  Ha un potere descrittivo straordinario e talmente coinvolgente da sperare che il libro non finisca mai. Il suo desiderio di essenzialita’ e semplicita’ e’ assolutamente condivisibile. Fa riflettere sul fatto che non siamo padroni del mondo, ma un’infinitesima parte. Grazie per averci ricordato di tornare  umili rispolverando i valori che caratterizzano il genere Umano.FRANCESCA S.

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      10/01/2025

      Wow! “Sperare che il libro non finisca mai” racchiude tutto. Mettere in risalto l’umiltà come valore umano mi fa capire che solo dal non perdere mai di vista di essere “piccoli” può nascere il grande. Grazie Francesca.
      M.T. Necchi 10.01.25

      reply
  • MARI
    02/01/2025

    Il Mondo di Giulia di Mara Teresa Necchi
    Bellissimo il libro! 😍 Mari 02.01.25

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      09/01/2025

      “Bellissimo” racchiude l’immenso. Grazie Mari.
      M.T. Necchi 09.01.25

      reply
  • Laura Cavigioli
    06/01/2025

    Il Mondo di Giulia di Maria Teresa Necchi. 06.01.25
    Il libro è bello, scritto con molta attenzione.
    Laura C.

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      10/01/2025

      Mi fa piacere che venga apprezzata la “molta attenzione”. In effetti il libro, a cura di Guido Fariello, con le immagini a cura di Marco Fariello e l’indice dei nomi, sono la testimonianza di una dedizione e passione per la parola scritta che caratterizza il team della Sanmartino. Grazie Laura.
      M.T. Necchi 10.01.25

      reply
  • ROBERTO B.
    06/01/2025

    “Il Mondo di Giulia” 06.01.25
    Premetto che leggo poco ma i racconti di Maria Teresa mi hanno coinvolto così tanto che li ho letti tutti di seguito perché più andavo avanti e più trovavo “qualcosa per me”. Il libro è curato nei dettagli, le illustrazioni e la cover sono proprio belle. L’indice dei nomi è molto utile. A questo punto aspetto il prossimo. Roberto B.

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      10/01/2025

      E’ bellissimo mettersi in viaggio alla ricerca di “quel qualcosa che è stato scritto per me”, come sottolinei. Dà un’idea di vicinanza che supera qualsiasi confine spazio-tempo. La cura del dettaglio è un criterio-guida della casa editrice che condivido in pieno e mi fa piacere che venga apprezzato. Grazie Roberto.
      M.T. Necchi 10.01.25

      reply
  • DANILO SACCO
    07/01/2025

    DANILO SACCO
    “Il Mondo di Giulia” – Maria Teresa Necchi
    Lettura molto piacevole.
    Danilo Sacco – autore
    07.01.25

    reply
    • MARIA TERESA NECCHI
      09/01/2025

      Wow! Detto dall’autore di DONNE SENZA PAURA mi riempio di orgoglio e soddisfazione. Grazie Danilo
      M.T. Necchi 09.01.25

      reply
  • RAFFA B.
    09/01/2025

    IL MONDO DI GIULIA
    Cara Tere, finalmente in montagna ho trovato un po’ di pace e tempo per leggere il tuo libro.
    Lettura scorrevole, si legge piacevolmente; personaggi immaginari che si mescolano a persone “reali”.
    Alcune le ho riconosciute, sono tornata indietro nel tempo quando mi raccontavi personalmente…
    Infatti mi sono piaciuti particolarmente i primi due racconti: “Il cuore di luce” e “Profumo di taragn” perchè sono legati ad alcuni nostri incontri, dove descrivevi questi particolari momenti.
    COMPLIMENTI, OTTIMO LAVORO! Raffa B. 😍😘 09.01.25

    reply
    • Maria Teresa Necchi
      14/01/2025

      “Il Cuore di Luce” , con “Profumo di Taragn”, ha fatto da apripista portando ricordi, fantasia, realtà ed empatia in un mondo – “Il Mondo di Giulia” – che si augura di donare gioia al lettore che cerca, tra le righe, ciò che è stato scritto per lui. Grazie, gentile Raffa, per averlo definito un “ottimo lavoro”. Mi incentivi a continuare.😊
      M.T. Necchi 14.01.25

      reply
  • RAFFAELLA BASSINI
    10/01/2025

    RAFFA B.
    iL MONDO DI GIULIA
    Cara Tere, finalmente in montagna ho trovato un po’ di pace e tempo per leggere il tuo libro.
    Lettura scorrevole, si legge piacevolmente; personaggi immaginari che si mescolano a persone “reali”.
    Alcune le ho riconosciute, sono tornata indietro nel tempo quando mi raccontavi personalmente…
    Infatti mi sono piaciuti particolarmente i primi due racconti: “Il cuore di luce” e “Profumo di taragn” perchè sono legati ad alcuni nostri incontri, dove descrivevi questi particolari momenti. COMPLIMENTI, OTTIMO LAVORO!
    RAFFA 08.01.25

    reply
  • RINA CHIAVERANO
    16/01/2025

    IL MONDO DI GIULIA 16.01.25
    Finalmente “Il Mondo di Giulia” è arrivato! Ciò che mi affascina è lo spirito di osservazione che l’autrice ha verso i protagonisti dei vari racconti e, aggiungo, apprezzo molto l’indice dei nomi che compare alla fine! Riesce a cogliere e descrivere lo stato d’animo dei personaggi e più ancora il loro interesse verso il prossimo, verso chi ha bisogno di aiuto e di consigli. Mette in evidenza certe situazioni che generano empatia. Leggo i racconti e li rileggo con grande piacere. Mi fanno apprezzare la lettura. Inoltre mi affascina il confronto tra il modo di lavorare dello scriba di “Stilus” ,che usava “penna e calamaio”, e la tastiera di un PC moderno. Mi piacciono tutti i racconti anche a seconda del mio stato d’animo del momento. In ognuno c’è qualcosa che mi colpisce. Sono già in attesa delle prossime avventure… magari di “Red Cat”. Rina 16.01.25

    reply
  • massimo Colombo
    20/01/2025

    MASSIMO COLOMBO 20.01.25
    Rilevo in tutti i tuoi racconti una profonda introspezione che va al di là dei sentimenti; una costante ricerca del mondo fantastico che riprende però la realtà dell’esistente modificandola verso quel mondo ideale che tutti vorremmo; una dissociazione dalla comunicazione priva di sentimento, di intelligenza emotiva ed uso corretto della lingua italiana.
    Brava per essere così capace di trasferire dal cuore, portandoli sulla carta, dei concetti in apparenza così scontati ed invece così profondi e importanti per “andare avanti” in una vita spesso superficiale nella quale, presi dalla quotidianità, si dimentica l’essenzialità, si evita di guardarsi dentro e ricercare sentimenti ed emozioni che abbiamo nel profondo.
    Brava, continua così, continua a scrivere del tuo e nostro “fantastico reale” usando cuore e cervello.
    Massimo & Ornella 20.01.25

    reply

Post a Comment