LIBERTÀ ALL’ORIZZONTE di Anita e Giulia Giannasio
Foto di Iván Tamás da Pixabay 1. Una prigione d’oro Nel maggio del 1682 re Luigi XIV di Borbone aveva stabilito che Versailles sarebbe divenuta la residenza fissa della famiglia reale e si era trasferito nella sontuosa reggia assieme a uno stuolo di cortigiani. Versailles divenne
LO STRANO CASO DEL RAGAZZO SERIO E DEL PIANETA DEL SORRISO di Silvio Nizza
Foto di Ana Krach da Pixabay Prologo Tutti sorridevano su Nubiru. Ai bambini appena nati i genitori sorridevano subito radiosi, non solo e non tanto (come ovvio) per esprimere la felicità per il lieto evento, quanto soprattutto per sollecitare (quanto meno per imitazione) il pargoletto a
SALONE DEL LIBRO DI TORINO 14 – 18 OTTOBRE 2021
Vita Supernova Dopo più di due anni il Salone del Libro torna in presenza. È una sfida bella e ambiziosa. Tra il 14 e il 18 ottobre la grande comunità del libro – editori, autori, operatori culturali provenienti da tutto il mondo
IL SOSIA DI ALBERTO di Chiara Migliucci
Foto di Pixabay C’era una volta … Così cominciano le favole. Beh, questa non è una favola … Una volta, però, c’era qualcuno che ora non c’è più, e noi dobbiamo iniziare così questa storia. Questo qualcuno si chiamava Alberto ed il suo tempo
IL VECCHIO MONACO E IL DIAVOLO di Alberto Arecchi
Foto di Comfreak da Pixabay La neve schizzava sotto gli zoccoli dei cavalli, sbriciolandosi in mille minuscole schegge, cristalli di quarzo e d’argento. Il sole invernale s’era levato da poco dalla cresta della montagna e traeva mille bagliori luminosi da ogni spruzzo
A OGNI COSTO di Sara Stroppa
Foto di Stefan Keller da Pixabay Mi chiudo la porta alle spalle e, insieme a quel colpo secco, mi lascio dietro tutto quel vociare che ha contribuito alla disfatta dei miei timpani nelle ultime due ore. Musica con volume a palla, risate sguaiate, parole sbiasciate,
LE VARIAZIONI DI GIUDITTA di Sabrina Sciabica
Ogni forma d'arte, di letteratura, di musica deve nascere nel sangue del nostro cuore. L'arte è il sangue del nostro cuore. Edvard Munch Roma, gennaio 2064. Un foglio A4 sul tavolo. C’è un disegno arzigogolato e bizzarro. Le lettere N e Y occupano lo spazio centrale. Sono attorniate da disegni morbidi,
IL VISITATORE di Almos
Un altro mondo in un altro tempo Ero lì, disteso sul fondo ghiacciato, a fissare la volta stellata. Quando non riuscivo a riposare perché avevo subito una forte emozione, o ero molto preoccupato, avevo paura, oppure ero lacerato dall’attesa di un evento
SORELLE di Silvio Nizza
Coraggiosetta e Intrepidina erano sorelle. Sorelle…, gemelle più che sorelle. Erano identiche in tutto. Fisicamente indistinguibili: uguali i tratti del volto, la statura, le movenze, la mimica del viso. Anche il carattere era pressoché uguale e perfettamente rappresentato dai rispettivi appellativi. Coraggiosetta era audace ma
QUOTE ROSA ALLA STAMURA di Nino Lacerra
Si fa un gran parlare delle “quote rosa” anche nel mondo dello sport. Immaginatevi nel mondo della vela, dominato dal machismo più assoluto, e dalla presenza di marinai dotati fisicamente, con il garbo di un energumeno. Per la verità, la presenza di equipaggi femminili, sia nei